Il ministero è più importante della vita

“Ma io non ne tengo alcun conto e la mia propria vita non mi è cara, pur di terminare con gioia il mio corso e il ministero che ho ricevuto dal Signore Gesù, che è di testimoniare pienamente l’evangelo della grazia di Dio”.
(Atti 20:24)

 

Secondo il Nuovo Testamento, il “ministero” (ovvero il servizio) è ciò che tutti i credenti dovrebbero fare. I pastori hanno il compito di equipaggiare i santi per il lavoro del ministero (Ef. 4:12), ma i credenti “ordinari” sono coloro che svolgono il ministero.

Il ministero ha forme molto diverse, in quanto i credenti sono tutti diversi. Non è un ufficio, come quello di anziano o diacono; è uno stile di vita dedicato a dare importanza a Cristo.

Significa che “facciamo del bene a tutti, ma specialmente ai fratelli in fede” (Ga. 6:10). Sia che siamo banchieri o muratori, significa che il nostro scopo è quello di aiutare gli altri a progredire nella fede e nella santificazione.

Portare a termine il tuo ministero è più importante che rimanere vivo. Questa convinzione è quella che rende le vite di persone radicalmente devote una grande ispirazione per tutti. La maggior parte di queste persone parla nello stesso modo in cui Paolo parla del suo ministero qui in Atti 20. Compiere il ministero che Dio ci dona da fare è più importante della stessa vita.

Puoi pensare che devi mettere in salvo la tua vita in modo da poter svolgere il tuo ministero. Al contrario, il modo in cui perdi la tua vita potrebbe essere il punto cruciale del tuo ministero. Lo è stato certamente per Gesù, quando era poco più che trentenne.

Non dobbiamo preoccuparci di mantenerci in vita per portare a termine il nostro ministero. Dio soltanto conosce l’ora stabilita per il nostro servizio.

Henry Martyn aveva ragione quando ha detto: “Se [Dio] ha del lavoro per me da fare, io non posso morire”. In altre parole, io sono immortale fino a quando il mio lavoro sarà completato. Perciò, il ministero è molto più importante della vita.

Condividi:

Tematiche: Ministero cristiano, Servizio


Meditazioni di John Piper | © Desiring God

Vuoi ricevere gli episodi giornalieri via email?

Iscriviti al podcast